I PROGETTI FAKESHARE (I) E FAKESHARE II

Fakeshare è un progetto europeo di cooperazione e intelligence che mira a sviluppare iniziative coordinate contro la distribuzione illegale di farmaci, con l'obiettivo di ottimizzare l'uso delle risorse impiegate nelle attività sviluppate a livell... (Continua)

La contraffazione dei farmaci a livello di azienda produttrice: una possibilità (purtroppo) reale.

1. La contraffazione: quadro generale Il primo caso di contraffazione verificatosi in ambito... (Continua)

Comunicato stampa - l'AIFA capofila del progetto europeo Fakeshare

"La vendita online di farmaci contraffatti o pericolosi è un fenomeno che va affrontato a livello... (Continua)

La Convenzione Medicrime

La Convenzione, elaborata dal Consiglio d'Europa, rappresenta uno strumento internazionale... (Continua)

Richiesta di autorizzazione alla vendita online di medicinali

Sul sito web del Ministero della Salute sono disponibili le linee guida per la richiesta di... (Continua)

The transposition of Directive 2011/62/EU in Portugal

Following the developments in the European Union law, in particular on medical products... (Continua)

Medicinali falsificati e rischi per la salute

Introduzione Il commercio e l’uso di farmaci falsificati potenzialmente tossici o anche solo... (Continua)

Farmaci online

posso acquistare su questo sito?